gazzettaromanista.it - Tutte le ultime notizie sulla AS Roma - calciomercato - news - Roma news | tutte le news in tempo reale sulla AS Roma

Da Wind all’addio di Riyadh Season: la cronistoria degli sponsor della Roma americana

Da Wind all’addio di Riyadh Season: la cronistoria degli sponsor della Roma americana

LAROMA24.IT – Da quando la proprietà della Roma si è fatta americana, molte delle fantasie su decollo del brand, cascate di sponsor, si sono scontrate con la realtà. All’arrivo del primo consorzio Usa, nel 2011, il club giallorosso aveva ancora in e…

LAROMA24.IT - Da quando la proprietà della Roma si è fatta americana, molte delle fantasie su decollo del brand, cascate di sponsor, si sono scontrate con la realtà. All’arrivo del primo consorzio Usa, nel 2011, il club giallorosso aveva ancora in essere il contratto con la Wind , che per 6 anni campeggerà sulla divisa romanista, fino al 2013. Con la parentesi di Roma Cares , costola benefica del club, bisognerà arrivare alla primavera del 2018, e ad una storica semifinale di Champions League , per siglare un nuovo accordo. Qatar Airways divenne così il 7° main sponsor della storia della Roma , garantendo nelle casse giallorosse un introito di 10 milioni di euro l’anno fino al 2021. L’estate precedente, in pieno periodo Covid, la Roma era passata alla famiglia Friedkin. Che erediterà anche Hyundai come back sponsor, l’etichetta che viene appiccicata sotto il numero nel retro della maglia. Sarà Digitalbits , dalla stagione 2021/22, a riempire il vuoto lasciato da Qatar Airways ma le cose non andranno come previsto. Alla presentazione di Mourinho , nel luglio del 2021, fa da sfondo il tipico cartellone con gli sponsor in vista. C’è il marchio New Balance , sponsor tecnico della Roma in quel momento, Hyundai, e appunto Digitalbits, società che si occupa di criptovalute e blockchain. Sarà il nuovo sponsor della Roma con un accordo triennale, con cifre a salire: 5 milioni per il primo anno, 10 nel secondo e addirittura 25 nel terzo . Non si arriverà mai al terzo, con la Roma, come l’ Inter che nel frattempo gli aveva concesso lo stesso ruolo, che toglieranno dalle maglie il logo dello sponsor già prima delle finali di Europa League e Champions League per inadempienze. In sostanza, non pagavano. Contro il Siviglia, infatti, la maglia della Roma riporterà la scritta SPQR come già avveniva da settimane. La nuova maglia della Roma per la stagione 2023/24 verrà dunque presentata immacolata, per la gioia dei puristi e meno dei responsabili che continuano a inserire nuove figure nel settore marketing e commerciale. Nell’ottobre del 2023, poi, ecco Riyadh Season , nei giorni in cui si decide se assegnare l’Expo 2030 alla città saudita o a Roma. Nonostante il forte vantaggio di Riad nella corsa, la mossa non viene accolta con grande piacere nelle stanze dei bottoni della capitale. L’accordo, biennale e che ha nei rapporti del Ceo Souloukou una chiave decisiva, prevedeva un corrispettivo totale di 25 milioni di euro . Esaurito lo scorso da 30 giugno, da quest’anno la maglia della Roma è tornata in campo senza loghi di aziende, eccezion fatta per quello tecnico. 20 milioni di euro all’anno , stando alle indiscrezioni più recenti , la richiesta della Roma , con l’aumento della valutazione dovuto all’imminenza del centenario, che cadrà nel 2027. Un tentativo di rinegoziazione con Riyadh pare essere già sfumato, Turkish Airlines è un nome che è tornato di moda dopo che già nel 2018, prima di Qatar Airways, era circolato come possibile nuovo main sponsor. La questione, ora, è nelle mani di Michael Gandler , da settembre nominato nuovo Chief Revenues Officer della società. A lui il compito di dare forme concrete a fantasie e speranze passate. TUTTI GLI SPONSOR DELL'AS ROMA DALL'ARRIVO DELLE PROPRIETÀ USA IN POI: 2011-2013: Wind (accordo rinnovato dal 2010 fino al 2013), compenso a salire da 5 milioni del primo anno fino ai 6 della stagione 2012/13 2018-2021: Qatar Airways , 39 milioni di euro complessivi. 2021-23: Digitalbits , accordo triennale poi interrotto per inadempimenti economici sul finire della seconda stagione. Le cifre stipulate: 5 milioni il primo anno, 10 il secondo e 25 il terzo in cui l'accordo non avrà poi seguito. 2023-25: Riyadh Season , accordo biennale da 25 milioni di euro complessivi.

Advertisement