gazzettaromanista.it - Tutte le ultime notizie sulla AS Roma - calciomercato - news - Roma news | tutte le news in tempo reale sulla AS Roma

IL PUNTO DEL LUNEDÌ – VERNAZZA: “Gasperini ha aggiunto risultatismo al suo giochismo” – CARMELLINI: “Possibile che abbia già trasformato la Roma?”

IL PUNTO DEL LUNEDÌ – VERNAZZA: “Gasperini ha aggiunto risultatismo al suo giochismo” – CARMELLINI: “Possibile che abbia già trasformato la Roma?”

La Roma espugna Firenze, si gode la sosta da capolista e continua a stupire. I principali editorialisti dei quotidiani analizzano la vittoria giallorossa, descrivendo una squadra che, pur senza incantare, ha ormai acquisito una solidità e una concret…

La Roma espugna Firenze, si gode la sosta da capolista e continua a stupire. I principali editorialisti dei quotidiani analizzano la vittoria giallorossa, descrivendo una squadra che, pur senza incantare, ha ormai acquisito una solidità e una concretezza impressionanti. È una squadra, come scrive Alberto Polverosi , "furba, concreta, anche fortunata, soprattutto capace di aggrapparsi al risultato e difenderlo a denti stretti" . Un approccio che Andrea Sorrentino definisce un "inno al minimalismo e all'austerità, questa Roma capolista (...) con l'inezia di 7 gol segnati che fruttano addirittura 15 punti". La mano del tecnico è evidente, tanto che Sebastiano Vernazza sottolinea come "Gasperini procede per addizione, ha aggiunto risultatismo al suo giochismo" . La domanda che si pone Tiziano Carmellini , a questo punto, è quella che aleggia nell'ambiente: "Possibile che Gasperini in poco più di un mese sia già riuscito nel miracolo di trasformare la Roma?". Ecco i commenti di alcuni degli opinionisti più importanti della stampa, pubblicati sulle colonne dei quotidiani oggi in edicola.  SEBASTIANO VERNAZZA - LA GAZZETTA DELLO SPORT "Il Napoli non incanta, ma neppure la Roma entusiasma sotto questo aspetto, però tutte e due vincono. Gian Piero Gasperini procede per sottrazione, è questa la novità, minore brillantezza offensiva - le reti segnate sono sette (...) - e maggiore attenzione difensiva. La Roma ha subito appena due gol (...) e può fregiarsi del titolo temporaneo di miglior difesa del campionato. In Italia è un dettaglio che conta (...). Stupisce che, alla sesta giornata, sia Gasperini, un maestro del gioco d'attacco, a essere il più impermeabile. (...) Lasciamo stare lo scudetto, è presto (...), ma 15 punti dopo sei giornate sono un exit poll da qualificazione Champions. Ci correggiamo: Gasperini procede per addizione, ha aggiunto risultatismo al suo giochismo. (...) Alla ripresa, sabato 18 all'Olimpico, Roma-Inter dirà molte verità sugli uni e sugli altri (...)." ALBERTO POLVEROSI - CORRIERE DELLO SPORT "Bisogna fare attenzione alla Roma. Non è una squadra che trascina, che ruba l'occhio, che punta al dominio. Qualcosa lascia sempre per strada. Però è una squadra furba, concreta, anche fortunata, soprattutto capace di aggrapparsi al risultato e difenderlo a denti stretti. (...) La Roma ha due 10 che sono una meraviglia. Il 10 più giovane, Matias Soulé, parte dall'esterno, il 10 più anziano, Paulo Dybala, fa anche il centravanti-ovunque. E insieme fanno la Roma. (...) A Firenze la squadra di Gasperini ha giocato due partite diverse l'una dall'altra. La prima l'ha fatta di corsa (...) per rimontare (...). La seconda partita si è spostata sul ragionamento, la rottura del ritmo, il palleggio e la gestione del vantaggio. (...) Gasp sia già al comando delle operazioni. È una squadra che risponde alle sue richieste." GUIDO D'UBALDO - CORRIERE DELLO SPORT "La Roma va alla seconda sosta del campionato da capolista, con 15 punti dopo sei partite. Gasperini espugna anche il Franchi, al termine di una partita non bella, ma con una squadra cinica, tosta. (...) E poi la capacità di gestire la partita anche nei momenti più difficili. Il giocatore simbolo di questa squadra è Cristante. (...) Qualcuno pensava fosse destinato ad andare in panchina, invece è il giocatore che è stato utilizzato di più con Ndicka. Cristante ieri è riuscito a gestirsi in modo esemplare (...). Ha segnato il gol decisivo (...). L'allenatore sembra ancora tentato dall'idea di giocare senza centravanti, considerando l'inconsistenza di Dovbyk e Ferguson (...). Ancora una volta Dovbyk ha evidenziato le difficoltà ad entrare nei meccanismi di gioco." PAOLO CONDÒ - CORRIERE DELLA SERA "(...) Sono precedenti che rassicurano soprattutto la Roma, la meno attesa delle squadre lassù, che a Firenze ha superato un esame (...). Ma se il gioco e i gol sono superpoteri ancora in via di sviluppo, Gasperini ha già dotato la Roma dell'implacabile freddezza di chi guarda lontano: tempo un quarto d'ora e aveva rimesso la testa avanti, col solito svolazzo di Soulé e un'arma antica, il timing di Cristante sui corner. Da lì in poi è stata pura gestione, (...) sfruttando ogni qualità nascosta della rosa, compresi 30 minuti di Dybala falso nove, che quelli veri restano invisibili. Dopo la pausa si riparte con Roma-Inter, che un po' a sorpresa sarà il match tra miglior difesa e miglior attacco. (...)." TIZIANO CARMELLINI - IL TEMPO "Gasp spazza via un altro tabù: la Roma non vinceva al Franchi di Firenze da una vita (...) e il successo di ieri contribuisce a tenere in alto i giallorossi. (...) La Roma gioca, vince, convince e lascia per strada il minimo indispensabile anche quando, come ieri, gioca una ripresa non bellissima col freno a mano tirato (...). Ma questa squadra, nella quale ieri sono tornati i titolari (Konè continua a essere un insostituibile (...)), ha ripreso a correre dopo il passo falso contro il Lille (...). La Roma inizia a piacersi, si vede che gioca divertendosi (anche se ancora a tratti) e quando parte in velocità fa davvero paura. Possibile che Gasperini in poco più di un mese sia già riuscito nel miracolo di trasformare la Roma? Forse sì (...)." TONY DAMASCELLI - IL GIORNALE "(...) la vittoria di Firenze porta punti e sicurezza, la Roma gioca di squadra, il recupero di Pellegrini e Cristante, figure fino all'altro ieri buone per Chi l'ha visto, sono il riassunto di una nuova storia romanista aiutata anche dalla fortuna (...). Dicevo della Roma, si potrebbe anche ipotizzare ad un utilizzo, part time, di Dybala alla Modric, per rallentare il gioco quando sia opportuno e per inventare la giocata (...), intanto il compatriota Soulé ha ormai raggiunto la maturità del titolare indiscutibile, gol, assist e nessun lamento." ANDREA SORRENTINO - IL MESSAGGERO "Era il motto degli architetti della Bauhaus: less is more. (...) E cos'è, se non un inno al minimalismo e all'austerità, questa Roma capolista col Napoli dopo la VI giornata, con l'inezia di 7 gol segnati che fruttano addirittura 15 punti (...)? Gasperini (...) si è adattato al contesto per cause di forza maggiore, mancandogli attaccanti capaci di strappare (...). Così Gasp punta sul blocco difensivo che finora è il migliore del torneo con sole 2 reti subite (...). L'altro [simbolo] è ovviamente Soulé, che ha iniziato a dybaleggiare appena il vero Dybala si è eclissato (...): in 4 delle 5 vittorie di questo campionato c'è un assist di Soulé o un suo gol, o tutte e due le cose come a Firenze. Avesse anche un centravanti temibile, la Roma potrebbe davvero dare fastidio a tutti (...)."

Advertisement