gazzettaromanista.it - Tutte le ultime notizie sulla AS Roma - calciomercato - news - Roma news | tutte le news in tempo reale sulla AS Roma

La Roma si butta via

La Roma si butta via

IL TEMPO (L. PES) – Serata dai mille rimpianti per la Roma a San Siro. I giallorossi vanno ko contro un Milan rabberciato e trascinato da Leao . Decide Pavlovic nel primo tempo con la squadra di Gasp che cede il primo posto al Napoli e viene…

IL TEMPO (L. PES) - Serata dai mille rimpianti per la Roma a San Siro. I giallorossi vanno ko contro un Milan rabberciato e trascinato da Leao . Decide Pavlovic nel primo tempo con la squadra di Gasp che cede il primo posto al Napoli e viene raggiunta dalle milanesi appena un punto sotto. Gasperini conferma le scelte del finale di gara col Parma , senza punto di riferimento offensivo e con Cristante vertice offensivo del triangolo di centrocampo con Koné ed El Aynaoui . Confermata la coppia dei quinti e la difesa, in avanti Dybala e Soulé . Comincia bene la Roma con almeno quattro occasioni per andare in vantaggio. Da Dybala a El Aynaoui passando per Celik e la testa di N'Dicka , quello più vicino a sbloccare il match di San Siro. Il Milan è alle corde, i giallorossi pressano con intensità e recuperano alto il possesso mettendo in grossa difficoltà la squadra di Allegri . Ma a sei minuti dall'intervallo l'episodio che cambia la partita: Celik entra nell'area rossonera ma perde il controllo del pallone, Mancini aveva attaccato la profondità e su Leao, involato verso Svilar , deve andare N'Dicka che non regge l'urto della velocità e potenza del portoghese che pesca Pavlovic bravo a insaccare il vantaggio. Botta anche a livello mentale per la Roma che rischia di soccombere con Fofana che va a millimetri dal raddoppio. Nessun cambio dalla panchina dopo l’intervallo e subito Ricci sfiora il raddoppio. Poi è bravo Svilar su Leao dopo un pasticcio di N'Dicka, poi arriva anche il palo di Nkunku . I rossoneri iniziano meglio e la Roma subisce come non aveva fatto per i primi quaranta minuti. Arrivano le mosse di Gasp: dentro Pellegrini e Bailey e fuori Soulé ed El Aynaoui, su cui pesava anche un cartellino giallo. La Roma cresce dopo lo spavento iniziale ma il Milan ha un'occasione colossale dove fa tutto Hermoso : prima la passa a Ricci dopo una parata di Svilar poi il muro decisivo per evitare il 2-0. A quindici dalla fine arriva il momento di Dovbyk che prende il posto di Celik con Bailey spostato a tutta fascia sulla sinistra e Wesley che torna a destra. A dieci dal termine altro episodio chiave del match con la punizione di Pellegrini che colpisce il braccio largo di Fofana in area: Guida non ha dubbi e penalty per la Roma. Maignan para il rigore alla Joya intuendo l'angolo di tiro e l'argentino si fa male per l'ennesima volta. Le ultime carte di Gasp sono Tsimikas e Baldanzi per Dybala e Hermoso. Vani gli attacchi finali dei giallorossi contro un Milan che si difende con ordine e astuzia. Si ferma a cinque la striscia di vittorie consecutive stagionali in trasferta e arriva il primo ko esterno della stagione. Amaro, difficile da digerire ma che racconta qualità e limiti di una squadra che continua a crescere e cerca pericolosità offensiva. La strada è lunga e i segnali, positivi, ci sono, ma bisogna buttarla dentro.

Advertisement