Sognare si può. Almeno per adesso. La Roma di Gasp batte anche il Verona e, dopo cinque giornate, si gode un inaspettato primo posto in classifica, seppur condiviso con Milan e Napoli. La classifica al momento conta il giusto, ma il risultato è ugualmente galvanizzante e premia gli sforzi di una squadra, quella giallorosa, che sta dando il suo massimo per seguire il percorso del nuovo tecnico.
La partita contro i gialloblù però è tutt’altro che memorabile. L’avvio lascia intravedere una comoda vittoria: la rete del redivivo Dovbyk, a segno di testa su assist dell’ormai insostituibile Celik, sembra spianare la strada dei capitolini, ma la prestazione dei romanisti si spegne con il passare dei minuti.
Il Verona di Zanetti invece fa sul serio e alza i giri del motore, vincendo la stragrande maggioranza di duelli a centrocampo e mettendo in grave affanno la retroguardia giallorossa, evidenziando le prime crepe di una fase difensiva fino ad allora quasi perfetta. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa il solito Svilar, anche ieri in formato super, e un Orban scatenato ma impreciso sotto porta: clamorosa la traversa centrata a porta vuota.
Nella ripresa i giallorossi, fisicamente sotto tono per gli impegni ravvicinati di coppa e campionato, sembrano sul punto di capitolare davanti agli assalti insistiti dei veneti. Nel momento di massimo sforzo dell’Hellas arriva però la rete, inaspettata e improvvisa, di Soulè che taglia le gambe agli scaligeri.
Per la Roma altri tre punti pesantissimi, e altro clean sheet portato a casa. La nota più lieta è che i giallorossi, anche quando non convincono sotto il piano della prestazione, riescono comunque a portare a casa l’intera posta. Il calo d’intensità evidente alla prima serie di partite ravvicinate è però un campanello d’allarme per Gasperini, che in conferenza stampa post partita confessa con candore: “Non mi era mai successo prima, devo capire il perchè“.
LEGGI ANCHE – Gasp: “Diversi giocatori in difficoltà. In tanti anni non mi era mai capitato”
C’è tanto lavoro ancora da fare, ma intanto la classifica oggi dice che davanti a tutti ci sono Roma, Milan e Napoli. I partenopei di Conte restano i grandi favoriti per lo scudetto, i rossoneri di Allegri hanno mandato un segnale forte nello scontro diretto di ieri, ma in mezzo a loro c’è la Roma di Gasperini. Che, senza fare troppi voli pindarici, si gode un inizio da sogno.
Giallorossi.net – Andrea Fiorini
LEGGI ANCHE – Mel Gibson tifoso a sorpresa. Gasp: “Un portafortuna, lo inviteremo spesso”
L'articolo ROMA AD ALTA QUOTA proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.