Il calcio italiano torna a crescere, almeno nel cuore dei suoi appassionati. Dopo gli anni difficili del Covid, la passione per il pallone è tornata a coinvolgere in massa gli italiani, con diverse squadre che hanno visto ampliare il proprio bacino di tifosi. Tra queste anche la Roma, che conferma un trend positivo di interesse e partecipazione.
Secondo un sondaggio di Demos, riportato da La Repubblica, oltre metà degli italiani oggi si definisce tifoso di calcio. Una quota che negli ultimi due anni si è stabilmente mantenuta sopra il 50%, segno di un entusiasmo ritrovato dopo il periodo di restrizioni e stadi vuoti.
La classifica delle squadre più seguite resta sostanzialmente invariata: davanti a tutti c’è sempre la Juventus, che però registra un calo di quattro punti percentuali, passando dal 32% al 28%. Dietro, si consolida il seguito di Inter, Milan, Napoli e Roma, tutte in crescita, trainate anche dai buoni risultati sportivi e da una presenza sempre più radicata sul territorio.
Un dato, questo, che racconta come la “fede calcistica” resti un elemento identitario forte, ma anche dinamico: si alimenta con le vittorie e si indebolisce con le sconfitte. Perché, come recita il vecchio adagio, con la nostra squadra vinciamo o perdiamo anche noi.
Fonte: La Repubblica
LEGGI ANCHE – Roma, c’è il jolly per Friedkin
L'articolo Roma, cresce la passione giallorossa: tifosi in aumento dopo gli anni del Covid proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.