Allo Stadio Olimpico va in scena la partita tra Roma e Parma , valida per la nona giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 18:30. Poco prima del calcio d’inizio Frederic Massara , direttore sportivo del club giallorosso, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dei cronisti.
MASSARA A SKY SPORT
Il calo di Ferguson? "Non dimentichiamo che è un ragazzo del 2004, arrivato in un campionato difficile come quello italiano da appena due mesi. Il tempo di adattamento gli va certamente concesso. Era partito bene, poi ha avuto qualche acciacco fisico, è stato fuori e adesso rientra questa sera. Siamo fiduciosi che possa dare anche lui un grosso contributo".
Come ti approccio a Ranieri e Gasperini durante le riunioni di mercato? "Stiamo parlando di due grandi personaggi del calcio internazionale, hanno scritto pagine di storia indimenticabili. C'è grande rispetto reciproco nel confronto e di come fare per crescere e migliorare. Siamo contenti di questa collaborazione".
Cosa serve a gennaio: un grande acquisto o più operazioni di completamento? «Intanto considerare un grande acquisto nel mercato di gennaio è sempre complesso, perché i giocatori che stanno già facendo la differenza nelle loro squadre hanno costi ancora più alti. In un momento come questo, dove dobbiamo confrontarci con le restrizioni del Fair Play Finanziario, non è semplice. Però è anche vero che da qui a gennaio ci sono tante partite e da queste gare cercheremo di trarre indicazioni utili per capire come e se intervenire. Se sarà il caso, la nostra proprietà cercherà di farsi trovare pronta come ha sempre fatto».
Come sentite i Friedkin? "Intanto devo dire che è una proprietà estremamente vicina, con la quale ci confrontiamo quasi ogni giorno e sono pienamente coinvolti nel lavoro. Si è puntato su una strada diversa, con un allenatore che potesse creare valore e con giocatori magari meno affermati. Sappiamo che ci vorrà tempo, anche per le idee e i principi di gioco del mister anche se finora ha fatto già molto bene. Ma c'è la volontà di costruire qualcosa e in questo la società è pienamente disponibile".
MASSARA A DAZN
Può essere questa la partita per alzare l'asticella? "Partita importante, dobbiamo fare una prestazione seria perché sappiamo di poter incontrare delle difficoltà. Dobbiamo soprattutto tornare alla vittoria in casa. Sarà una partita difficile".
State già parlando dei rinnovi di Dybala e Pellegrini? "Ne siamo consapevoli, ma al momento ci stiamo concentrando sulle partite. I ragazzi che sono in scadenza di contratto sono molto seri e hanno dimostrato grande attaccamento, su questo non c'era dubbio. Ad ora non abbiamo attivato alcun tipo di discussione. Pensiamo alle partite, vedremo più avanti".
Che ragazzo è Ferguson? "Gasperini sa sempre come tirare fuori il meglio dai giocatori e sarà così anche con lui. Evan è un ragazzo serio e che lavora, ricordiamoci che è molto giovane e deve adattarsi a un campionato nuovo e in cui ha pressioni diverse. Il suo processo di adattamento è assolutamente prevedibile. Stasera ha un'occasione per mettere in mostra le sue qualità, siamo convinti che ci darà un contributo importante".
Vi immaginavate Wesley come un jolly per entrambi le fasce? "Sapevamo che avrebbe potuto giocare su entrambe le fasce, la sua duttilità è un valore aggiunto. Anche lui è giovane e deve adattarsi, lo sta facendo con applicazione e sta crescendo. Le sue prestazioni sono molto confortanti".
Allo Stadio Olimpico va in scena la partita tra Roma e Parma , valida per la nona giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 18:30. Poco prima del calcio d’inizio Frederic Massara , direttore sportivo del club giallorosso, ha rilasciato alc…
Allo Stadio Olimpico va in scena la partita tra Roma e Parma , valida per la nona giornata di Serie A e in programma oggi alle ore 18:30. Poco prima del calcio d’inizio Frederic Massara , direttore sportivo del club giallorosso, ha rilasciato alcune dichiarazioni ai microfoni dei cronisti.
MASSARA A SKY SPORT
Il calo di Ferguson? "Non dimentichiamo che è un ragazzo del 2004, arrivato in un campionato difficile come quello italiano da appena due mesi. Il tempo di adattamento gli va certamente concesso. Era partito bene, poi ha avuto qualche acciacco fisico, è stato fuori e adesso rientra questa sera. Siamo fiduciosi che possa dare anche lui un grosso contributo".
Come ti approccio a Ranieri e Gasperini durante le riunioni di mercato? "Stiamo parlando di due grandi personaggi del calcio internazionale, hanno scritto pagine di storia indimenticabili. C'è grande rispetto reciproco nel confronto e di come fare per crescere e migliorare. Siamo contenti di questa collaborazione".
Cosa serve a gennaio: un grande acquisto o più operazioni di completamento? «Intanto considerare un grande acquisto nel mercato di gennaio è sempre complesso, perché i giocatori che stanno già facendo la differenza nelle loro squadre hanno costi ancora più alti. In un momento come questo, dove dobbiamo confrontarci con le restrizioni del Fair Play Finanziario, non è semplice. Però è anche vero che da qui a gennaio ci sono tante partite e da queste gare cercheremo di trarre indicazioni utili per capire come e se intervenire. Se sarà il caso, la nostra proprietà cercherà di farsi trovare pronta come ha sempre fatto».
Come sentite i Friedkin? "Intanto devo dire che è una proprietà estremamente vicina, con la quale ci confrontiamo quasi ogni giorno e sono pienamente coinvolti nel lavoro. Si è puntato su una strada diversa, con un allenatore che potesse creare valore e con giocatori magari meno affermati. Sappiamo che ci vorrà tempo, anche per le idee e i principi di gioco del mister anche se finora ha fatto già molto bene. Ma c'è la volontà di costruire qualcosa e in questo la società è pienamente disponibile".
MASSARA A DAZN
Può essere questa la partita per alzare l'asticella? "Partita importante, dobbiamo fare una prestazione seria perché sappiamo di poter incontrare delle difficoltà. Dobbiamo soprattutto tornare alla vittoria in casa. Sarà una partita difficile".
State già parlando dei rinnovi di Dybala e Pellegrini? "Ne siamo consapevoli, ma al momento ci stiamo concentrando sulle partite. I ragazzi che sono in scadenza di contratto sono molto seri e hanno dimostrato grande attaccamento, su questo non c'era dubbio. Ad ora non abbiamo attivato alcun tipo di discussione. Pensiamo alle partite, vedremo più avanti".
Che ragazzo è Ferguson? "Gasperini sa sempre come tirare fuori il meglio dai giocatori e sarà così anche con lui. Evan è un ragazzo serio e che lavora, ricordiamoci che è molto giovane e deve adattarsi a un campionato nuovo e in cui ha pressioni diverse. Il suo processo di adattamento è assolutamente prevedibile. Stasera ha un'occasione per mettere in mostra le sue qualità, siamo convinti che ci darà un contributo importante".
Vi immaginavate Wesley come un jolly per entrambi le fasce? "Sapevamo che avrebbe potuto giocare su entrambe le fasce, la sua duttilità è un valore aggiunto. Anche lui è giovane e deve adattarsi, lo sta facendo con applicazione e sta crescendo. Le sue prestazioni sono molto confortanti".


