LE PAGELLE
Dybala 7: danza tra le linee, strappa e inventa. Ha libertà di movimento e azione alle spalle di Lukaku e Igor fatica ad arginarlo in marcatura. Sblocca la gara partendo alla perfezione sul filo del fuorigioco e battendo Steele in uscita
Lukaku 7: fa a sportellate in avanti dando fisicità e un punto di riferimento sicuro alla manovra per vie centrali. Nel primo tempo ha un paio di buone occasioni per colpire di testa, ma non va a bersaglio, poi approfitta di un errore di Dunk e raddoppia con freddezza
Paredes 7: lavora bene in regia dettando i tempi del gioco giallorosso e dando sempre una soluzione ai compagni nell'impostazione da dietro. L'assist per Dybala è una gran giocata, poi continua a guidare la squadra con ordine fino al cambio
Celik 7: Adingra è una spina nel fianco nell'uno contro uno, ma col passare dei minuti gli prende un po' le misure e riesce a mettere in mostra il meglio del repertorio, spingendo con gamba e tecnica. Nella ripresa resta più basso a protezione della zona e fa buona guardia
El Shaarawy 7,5: l'intesa con Spinazzola è perfetta e a sinistra copre e travolge Lamptey con le sue volate. Gli manca solo il gol, ma due assist e tante buone giocate suggellano una grande prestazione
Welbeck 5,5: sempre al centro del gioco offensivo del Brighton e pericoloso, ma poco preciso e cattivo sottoporta. Nel primo tempo un suo tentativo deviato da N'Dicka si stampa sul palo, poi costringe agli straordinari Svilar due volte. Nelal ripresa calcia alto da buona posizione
Igor 5: De Zerbi lo piazza praticamente a uomo su Dybala, ma fatica ad arginare l'argentino in marcatura o a rimanere sulle sue tracce quando cambia passo e zona
Adingra 6,5: si piazza a sinistra e appena ha la palla affonda il colpo nell'uno contro uno con Celik. Dalla sua parte il Brighton spinge e crea le azioni migliori, ma non basta per sfondare la difesa giallorossa
Dunk 4,5: Lukaku in mezzo all'attacco domina e senza filtro centrale dietro il Brighton va letteralmente in tilt sulla pressione giallorossa. Il secondo gol arriva da un suo errore clamoroso
IL TABELLINO
ROMA-BRIGHTON 4-0
Roma (4-3-3): Svilar; Celik, Mancini, N'Dicka, Spinazzola (36' st Llorente); Cristante, Paredes (27' st Bove), Pellegrini; Dybala (27' st Baldanzi), Lukaku (42' st Azmoun), El Shaarawy (42' st Zalewski).
A disp.: Rui Patricio, Boer, Karsdorp, Smalling, Sanches, Aouar, Angelino. All.: De Rossi
Brighton (4-2-3-1): Steele; Lamptey, Van Hecke, Dunk, Igor (30' st Estupinan); Gilmour (36' st Baleba), Gross; Buonanotte (30' st Veltman), Enciso (1' st Fati), Adingra; Welbeck (36' st Ferguson).
A disp.: Verbruggen, McGill, Webster, Lallana, Moder, Peupion, Baker-Boaitey. All.: De Zerbi
Arbitro: Letexier (Fra)
Marcatori: 13' Dybala (R), 43' Lukaku (R), 19' st Mancini (R), 23' st Cristante (R)
Ammoniti: Spinazzola (R); Van Hecke, Lamptey (B)
Espulsi: -