Un incontro cordiale, ma dal forte valore simbolico. Stamattina, all’Hotel Cavalieri, dove si tiene il 32° summit dell’EFC (European Football Club Association), Dan Friedkin e il sindaco di Roma Roberto Gualtieri si sono incrociati e intrattenuti a colloquio prima dell’intervento del primo cittadino sul palco.
Gualtieri, dopo aver salutato i vertici dell’EFC e i rappresentanti dei club europei, tra cui Friedkin e Lotito, ha posto l’accento sul valore sportivo e sociale della Capitale: “Roma è una città di sport. Il Comune ha investito molto negli impianti e ha portato progetti sportivi in oltre 500 scuole”, ha ricordato il sindaco.
LEGGI ANCHE – Stadio Roma, Friedkin incontra Gualtieri per chiudere il progetto entro novembre
Poi, il passaggio più atteso: quello sullo stadio della Roma. “Siamo all’ultima tappa, sarà uno dei più belli del mondo. Porterà con sé un’intera riqualificazione urbanistica, con aree verdi e nuovi impianti sportivi per i cittadini”.
Parole che confermano la volontà dell’amministrazione di chiudere presto l’iter burocratico, in linea con l’obiettivo del club di consegnare il progetto definitivo entro fine novembre. Il summit EFC, con la presenza dei principali vertici del calcio europeo, ha così fatto da cornice a un messaggio politico chiaro: la Capitale vuole voltare pagina anche sul fronte infrastrutturale, con lo stadio di Pietralata come simbolo di rinascita sportiva e urbanistica.
LEGGI ANCHE – FRIEDKIN: “Roma prima? Ottime sensazioni ma è molto presto. Credo in Gasperini, è fantastico”
L'articolo Stadio della Roma, Gualtieri: “Siamo all’ultima tappa. Sarà uno dei più belli del mondo” proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.