Non si ferma la battaglia legale dei comitati contrari alla costruzione del nuovo stadio della Roma a Pietralata. Dopo il ricorso respinto dal Tar del Lazio, gli oppositori del progetto hanno deciso di andare avanti, presentando appello al Consiglio di Stato, come riportato dal giornalista Alessio Di Francesco.
Al centro della disputa resta il nulla osta all’abbattimento di 26 alberi nell’area dove sorgerà il nuovo impianto. Il Tar aveva confermato l’autorizzazione, esprimendo però dubbi sul “legittimo interesse” dei ricorrenti a impugnare il provvedimento. I comitati contestano ora quella decisione, accusando il tribunale amministrativo di “manifesta illogicità” e “carenza istruttoria”, ribadendo inoltre la tesi dell’“accertata natura boscata dell’area”.
La parola passa dunque al Consiglio di Stato, che dovrà pronunciarsi sull’appello e stabilire se il ricorso avverso l’abbattimento degli alberi potrà essere riammesso. Un nuovo capitolo nella lunga e complessa vicenda legale che accompagna l’iter amministrativo del progetto dello stadio giallorosso, ancora una volta rallentato dalle carte bollate.
LEGGI ANCHE – Stadio della Roma per Euro 2032, Marino: “Scelta ingiustificata, si vogliono aggirare le regole”
L'articolo Stadio della Roma, i comitati non si arrendono: appello al Consiglio di Stato contro l’abbattimento degli alberi proviene da Giallorossi.net | Notizie AS Roma, Calciomercato ed Esclusive.


