gazzettaromanista.it - Tutte le ultime notizie sulla AS Roma - calciomercato - news - Roma news | tutte le news in tempo reale sulla AS Roma

Stadio Roma, si accelera per Euro 2032: 55.000 posti, un Parco centrale e la nuova Curva Sud. Gualtieri: “Non solo un impianto sportivo, sarà rigenerazione urbana”

Stadio Roma, si accelera per Euro 2032: 55.000 posti, un Parco centrale e la nuova Curva Sud. Gualtieri: “Non solo un impianto sportivo, sarà rigenerazione urbana”

Sprint finale per lo stadio della Roma . Il Campidoglio e il club giallorosso accelerano per arrivare alla consegna del progetto definitivo entro la fine dell’anno, con la speranza, non ufficiale, di poter anticipare ulteriormente i tempi. Un passo av…

Sprint finale per lo stadio della Roma . Il Campidoglio e il club giallorosso accelerano per arrivare alla consegna del progetto definitivo entro la fine dell'anno, con la speranza, non ufficiale, di poter anticipare ulteriormente i tempi. Un passo avanti decisivo è stato compiuto oggi a Palazzo Senatorio, dove si è tenuto un tavolo tecnico tra i rappresentanti della società e i dipartimenti comunali di Urbanistica, Mobilità, Lavori Pubblici e Patrimonio, coordinato dal direttore generale Albino Ruberti . L'obiettivo condiviso è quello di rispettare le scadenze imposte dalla UEFA per la candidatura dell'impianto a ospitare le partite di Euro 2032 . La consegna del progetto definitivo entro fine 2025 è infatti una tappa necessaria per poter rispettare il termine ultimo fissato dalla confederazione europea per luglio 2026. Secondo quanto riportato, le uniche piccole criticità ancora da risolvere riguarderebbero la mobilità e i parcheggi, ma vengono considerate superabili. Sul fronte ambientale, invece, il percorso appare spianato dopo che il TAR del Lazio ha recentemente respinto i ricorsi dei comitati contrari, definendo l'area "ambientale degradata" e confermando il nulla osta. Il progetto prevede un impianto multifunzionale da 55.000 posti , estendibile a 62.000 , con oltre 14.000 stalli per auto, motorini e biciclette. Una visione che va oltre il calcio, come aveva spiegato il sindaco Roberto Gualtieri : "Non sarà solo un impianto sportivo, ma porterà una rigenerazione urbana con spazi verdi e aree aperte per la cittadinanza" . Particolare attenzione sarà dedicata alla sostenibilità e al design, con la nuova Curva Sud che si preannuncia come uno degli elementi centrali e un punto di riferimento per i tifosi. Sul fronte ambientale, il percorso appare spianato: il TAR del Lazio ha recentemente respinto i ricorsi dei comitati contrari, definendo l'area "ambientale degradata" e confermando il nulla osta per l'abbattimento di alcuni alberi. L'area boschiva di 7.000 metri quadrati sarà infatti interamente compensata all'interno del nuovo Parco Centrale . Una volta consegnato il progetto definitivo, l'iter amministrativo potrà procedere regolarmente verso l'apertura dei cantieri. (ansa)

Advertisement